GRADUAL
La prima scuola di pianoforte a domicilio
“Il bravo insegnante è colui che riesce a condurre allievi dotati e non, alla fruizione della bellissima arte musicale con un livello di preparazione soddisfacente. È molto facile insegnare ad allievi di talento, lo è meno quando ci si trova davanti ad allievi che ancora non dimostrano il loro potenziale ma non è detto che non lo abbiano. È compito dell’insegnante liberare questo potenziale, dedicandosi all’allievo con pazienza e passione.”
Stefano Renda
Chi siamo
Gradual è la prima scuola di musica a domicilio in Italia ed è anche la prima ad essere esclusivamente specializzata nell’insegnamento del pianoforte, fondata da Stefano Renda ad inizio Settembre 2021.
La Gradual comprende un grande team di insegnanti qualificati operativi in tutte le principali città italiane e si rivolge ad allievi di qualsiasi età (dai bambini fino agli adulti, senza limiti di età).

La nostra unica missione è quella di formare chiunque voglia avvicinarsi a questo magico strumento attraverso il “Metodo Renda”: metodo unico e innovativo ispirato ai programmi ministeriali dei conservatori, che consiste in un percorso ben strutturato e graduale, dal quale prende il nome la scuola.
Il nostro metodo vuole superare l’insegnamento (purtroppo oggi molto diffuso) che si basa solamente su “pezzi improvvisati”, guidando i nostri allievi verso il raggiungimento del principale obbiettivo: l’autonomia nell’affrontare qualsiasi brano per pianoforte.
Il metodo prende il nome dal suo ideatore e fondatore di Gradual, il Maestro Stefano Renda, pianista, compositore ed insegnante di pianoforte italiano, laureato al conservatorio “G. Verdi” di Milano in “Pianoforte classico” e in “Didattica della musica”. Il suo metodo d’insegnamento è stato molto apprezzato, e lo è ancora oggi, da molti aspiranti pianisti da tutta Italia, fino a diventare l’insegnante privato di importanti personaggi pubblici culturali e dello spettacolo.
Il percorso
La Gradual offre un percorso formativo strutturato e pianificato nei minimi dettagli, nato dall’esperienza di insegnamento del suo fondatore. Qui si procede per gradi, affrontando in totale sei livelli fino a raggiungere la piena autonomia nell’affrontare qualsiasi brano, anche partendo da zero!
Nel concreto si parte dalle basi, fino a perfezionare l’esecuzione a mani unite tramite lo studio di brani di complessità crescente, ottenendo maggior controllo sui suoni, sull’interpretazione e sull’agilità.
Alla fine di ogni livello è previsto un breve esame/prova d’idoneità in video-conferenza: questa valutazione ci permette di assicurarci che ogni singolo allievo stia raggiungendo esattamente i risultati previsti, senza portarsi lacune dietro ed uscire dall’intero percorso a testa alta, ottenendo infine il nostro attestato.
Da questa concezione d’insegnamento nasce il nome di “Gradual”, intesa come formazione pianistica graduale: il percorso che sta aiutando ogni aspirante pianista a realizzare il suo sogno!
Importante: per chi vorrà, potrà decidere di affrontare un “programma libero”, cioè senza sostenere gli esami: quindi senza ottenere a fine percorso l’attestato, ma soprattutto senza avere la valutazione da parte del direttore dei propri progressi raggiunti man mano.
Le lezioni
– Durata e frequenza: le lezioni si svolgono una volta a settimana per la durata di un’ora, nel giorno/i e orario scelto dall’allievo tra il lunedì ed il sabato; garantiamo quindi massima flessibilità.
– Luogo: le lezioni dal vivo si terranno esclusivamente a casa dell’allievo e siamo operativi in tutta Italia. Sosteniamo anche le lezioni online via Skype, che proponiamo come unica alternativa a chi non riusciamo a garantire le lezioni in presenza, in base alla propria città di abitazione. Con un percorso online garantiamo comunque la stessa efficacia di quello in presenza.
– Periodo di attività: siamo attivi da inizio settembre a fine giugno, mentre il mese di luglio è facoltativo per gli allievi e nel mese di agosto siamo inattivi per le vacanze estive. Per indicazioni più specifiche sulle festività invitiamo a tenere sotto controllo il nostro “calendario” all’interno del sito.
– L’allievo dovrà già essere in possesso almeno di una piccola tastiera molto economica già dalla prima lezione di prova, perché con la Gradual si inizia a suonare da subito: puoi contattarci in qualsiasi momento per chiedere consigli sullo strumento attraverso la pagina “Contattaci” oppure visitare prima la pagina “Faq“.
I vantaggi
Ecco un breve riepilogo di tutti i vantaggi che otterrai iniziando con noi questo magico percorso musicale:
– Per noi il nostro obiettivo più grande non è quello di accettare la tua iscrizione, ma quello di riuscire a guidarti in un percorso ben strutturato che ti permetterà ti arrivare gradualmente a realizzare il tuo sogno: vogliamo superare quindi una didattica tradizionale che si basa soltanto sull’improvvisazione del materiale di studio, causata dalla mancanza di un metodo e di una pianificazione graduale, e lo facciamo sfidando ogni giorno noi stessi;
– A differenza di molte altre realtà con noi non sarà possibile “recuperare” le lezioni frequentandone due in una sola settimana, molto vicine fra di loro, perché non si avrà il tempo per studiare correttamente. Quindi anche se va contro il nostro interesse, abbiamo deciso di limitare semplicemente il numero delle assenze per garantire una certa continuità, senza causarci “periodi vuoti”; Ma non pretendiamo abbonamenti fissi perché non rispecchiano la nostra qualità d’insegnamento e quindi non va incontro all’interesse dei nostri allievi; Inoltre questa modalità incoraggerà gli allievi ad intraprendere un percorso regolare senza perdere le abilità tecniche raggiunte;
– Garantiamo il raggiungimento dei tuoi risultati, confermandoli man mano alla fine di ogni livello attraverso brevi prove d’idoneità (o esami) in videoconferenza, per poter passare infine al livello successivo a testa alta;
– In tutte le altre scuole private (vale lo stesso per l’insegnamento privato), il cambio di insegnante o una semplice supplenza consiste nel cambiare istantaneamente metodo d’insegnamento e quindi anche il percorso: questo non avverrà mai con noi, perché tutti i nostri docenti si attengono al nostro programma di studio specifico e lo garantiamo perché tutti i programmi settimanali (compiti da svolgere) per gli allievi, passeranno sempre prima attraverso la segreteria per email, in modo da poter monitorare tutti i percorsi senza trascurare nessuno;
– Quasi tutte le scuole private molto spesso sono riconosciute come “associazioni” e quindi sono obbligate a far pagare la tassa d’iscrizione. Noi non siamo un’associazione e quindi la tua iscrizione sarà completamente gratuita e non ci sono vincoli.
– Per concludere, avrai la possibilità di partecipare saltuariamente (almeno una volta all’anno) al miglioramento dell’intera organizzazione (perché non si finisce mai di migliorare), esprimendo attraverso un questionario anonimo le tue esperienze ed eventualmente anche ciò in cui possiamo migliorare (potrà essere la puntualità, l’approccio del proprio insegnante, i tempi di risposta della segreteria e così via…). Anche gli insegnanti avranno la stessa possibilità per esprimere i propri suggerimenti personali basati sulle loro esperienze durante le lezioni, che terremo in considerazione.
I progressi
Michele, 51 anni
Penelope, 8 anni
Henrique, 29 anni
Oscar, 5 anni
Joao, 45 anni
Simone, 23 anni
Mattia, 6 anni
Luca, 48 anni