Privacy

TITOLARE DEL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI: “GRADUAL DI RENDA STEFANO”
Sede: Via Cesare Lombroso 3, 27100 – Pavia
E‐mail: info@lagradual.com
Sito web: https://lagradual.com/
P. iva: 03825250792

RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI: “DPO/RDP” (dall’ articolo 37 del
regolamento (Ue) 2016/679.

Quali dati personali richiediamo e trattiamo

Richiediamo e trattiamo soltanto i dati personali comuni (indirizzo di abitazione e codice fiscale compresi).

Fornire i Suoi dati personali è obbligatorio e necessario per poter usufruire dei servizi forniti dalla “Gradual di Renda Stefano”.

Perché trattiamo i vostri dati

Richiediamo i dati personali dei nostri allievi perché sono necessari e obbligatori per la loro formazione pianistica:

– Indirizzo di abitazione, nome, cognome, cellulare ed email: sono necessari questi dati per la Gradual per poter svolgere le lezioni al domicilio degli allievi, per monitorare il progresso degli allievi o le scadenze di pagamento, invio degli aggiornamenti (come gli avvisi di pagamento), la richiesta di valutazione della qualità dei servizi erogati, per inviare agli allievi tramite email la modalità per l’iscrizione agli esami, per poter spedire al proprio domicilio l’attestato di fine corso, ma anche per ricevere il proprio programma settimanale da parte dell’insegnante.

Età: dato necessario che influenzerà il percorso musicale perché lavoriamo su 2 fasce di età: dai 5 ai 10 anni (prima fascia) e dagli 11 anni in su senza limiti di età (seconda fascia); Dettagli sul percorso presenti nel programma di studio che l’allievo riceverà dopo aver inviato il modulo d’iscrizione;

Codice fiscale o P. iva: servirà per poter emettere ed inviare agli allievi eventuali fatture, appena dopo la ricezione dell’avvenuto pagamento tramite l’invio della ricevuta di pagamento alla nostra mail.

Richiediamo i dati personali invece dei nostri insegnanti perché sono necessari e obbligatori per poter svolgere la loro professione per conto della “Gradual”:

Età ed informazioni sul proprio percorso musicale: necessari per la valutazione sulla scelta dell’insegnante (o eventuale assunzione);

Nome, cognome, cellulare, mail ed indirizzo: necessari per poter calcolare le tempistiche per lo spostamento al domicilio degli allievi, per poter inviare eventuali comunicazioni agli insegnanti come il calendario settimanale o eventuali comunicazioni di assenze da parte degli allievi;

Iban: obbligatorio per retribuire l’insegnante: unica modalità.

Come trattiamo i vostri dati e con quali mezzi

Trattiamo i dati personali presso gli uffici dell’azienda, in formato cartaceo e digitale. Adottiamo tutte le misure tecniche e organizzative utili a evitare problemi di accesso non autorizzato, divulgazione, modifica o distruzione. Soltanto il personale autorizzato dal titolare può accedere per effettuare le operazioni di trattamento o di manutenzione dei sistemi.

Non sono utilizzati sistemi di decisione automatica, compresa la profilazione.

Dove e a chi finiscono i vostri dati

I Suoi dati personali verranno comunicati esclusivamente ai nostri insegnanti, rispettando gli obblighi previsti dalle leggi e dai regolamenti e quindi non saranno mai diffusi senza il Suo consenso.

I Suoi dati non saranno trasferiti né in Stati membri dell’Unione Europea, né in Paesi terzi non appartenenti all’Unione Europea e con normative di protezione dei dati personali non allineate al Regolamento.

Periodo di conservazione dei dati

Le norme nazionali sulla conservazione prevedono che i dati personali continuino ad essere memorizzati per tutto il tempo necessario al perseguimento delle finalità sopra riportate.

Quali sono i vostri diritti

Può richiedere direttamente al Titolare del trattamento di vedere, correggere, cancellare o limitare i dati che trattiamo e che riguardano Lei o la Sua famiglia. In alcuni casi, può anche opporsi o revocare il Suo consenso al trattamento (in questo caso ovviamente non si potranno più frequentare le lezioni oppure nel caso dell’insegnante non potrà più esercitare la sua professione per conto della Gradual).

Ha anche il diritto alla portabilità dei dati e quindi in qualsiasi momento può richiedere una copia digitale degli stessi o il trasferimento automatico tra scuole e tra enti pubblici.

Come potete esercitare i vostri diritti

A volte l’evoluzione tecnologica non ci facilita il compito di proteggere i Suoi dati. Se ha dei dubbi, se conserviamo dati errati, incompleti o se pensa che abbiamo gestito male i Suoi dati personali, La preghiamo di contattare il Responsabile della Protezione dei Dati (RPD/DPO). Il nostro Responsabile della Protezione dei Dati (RPD/DPO) esaminerà la Sua richiesta e La contatterà per risolvere al più presto il problema. Altrimenti ha il diritto di proporre un reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali.

Aggiornamenti

L’Informativa è lo strumento previsto dal Regolamento per applicare il principio di trasparenza e agevolare Lei (interessato) nella gestione delle informazioni che trattiamo e che La riguardano. Al variare delle modalità di trattamento, della normativa nazionale o europea, l’Informativa potrà essere revisionata e integrata; in caso di cambiamenti importanti, sarà data notizia nella home page del sito web dell’azienda.